Acquistata dal Gruppo L'Unione Sarda

Videolina ha acquistato Sardegna Uno. La notizia, attesa da tempo, è stata ufficializzata l’11 settembre e ha aperto il campo ad una serie di reazioni, valutazioni e aspettative. L’emittente, che ...
Continua a leggereLa travagliata storia della seconda tv regionale

Sardegna Uno inizia una nuova vita sotto l’ombrello del Gruppo L’Unione Sarda-Videolina, che ha acquistato l’emittente nel settembre 2021 alla seconda asta salvandola dal fallimento. Chiusa la redazione e gli ...
Continua a leggereLa terza fase della tv nel progetto di Tasca e Crisponi (2013-2021)

Per scrivere la storia degli ultimi anni, della “terza fase” di Sardegna Uno, è necessario sentire più voci ed è necessario capire fatti e raccordi che conducono sino all’epilogo ed ...
Continua a leggereDalla nascita ad oggi gli avvicendamenti in via Venturi

Negli oltre 35 anni di vita di Sardegna Uno ci sono stati tre proprietari-editori ai quali nel tempo sono stati affiancati altri nomi e prestanome di veri o presunti finanziatori. Riassumiamo ...
Continua a leggereL'articolo dell'Almanacco di Cagliari del 1993

Nel numero del 1993 dell’Almanacco di Cagliari, il direttore Vittorio Scano pubblica un articolo che ricostruisce il primo decennio sulle vicende della seconda televisione cittadina e sarda, che è ormai ...
Continua a leggereUn biennio di grandi fermenti nel ricordo di Giacomo Serreli

La storia di Sardegna Uno ha vissuto diversi periodi: i primissimi anni del pionierismo (1984-1986); il progetto di competere con Videolina puntando al sorpasso e quindi avviando una vera “campagna acquisti” di giornalisti ...
Continua a leggereSu L'Unione Sarda (1910) cronaca da Aidomaggiore

Antonio Gramsci è stato uno dei maggiori intellettuali e politici italiani del Novecento, lasciando opere di eccezionale valore, tuttora oggetto di riflessione e studio. Sterminata la bibliografia sul pensatore sardo, ...
Continua a leggereI reportage del 1963 poi raccolti in un volume nel 1965

Dedico un ampio spazio del sito ad un grande giornalista, forse il più grande del secolo scorso, Indro Montanelli, e ai suoi legami con la Sardegna, un’Isola che amava e rispettava e con ...
Continua a leggereUn libro di Giacomo Serreli tra radio, tv, festival e viaggi

In oltre quarant’anni di giornalismo ho conosciuto pochi colleghi che coniugassero passione col lavoro e viceversa, per i quali è praticamente impossibile distinguere una cosa dall’altra perché sono un tutt’uno ...
Continua a leggereSu Facebook ricordi e immagini del gruppo di giornalisti e poligrafici

La storia dell’Unione Sarda nelle fotografie uscite da vecchi album e nei ricordi di chi ha vissuto la vita del giornale lavorando per molti anni alla realizzazione del più antico ...
Continua a leggere