Italiani a rischio nella missione in Kosovo

L’estate scorsa su questa pagina abbiamo raccontato della “guerra della targhe” nel nord del Kosovo al confine con la Serbia. Incidenti tra la minoranza della popolazione serba e la maggioranza ...
Continua a leggereLe scelte del governo di ultradestra

Israele ha appena celebrato la ricorrenza dei 75 anni della sua istituzione, ma da mesi vive in un clima ben lontano da ogni atmosfera di festa. Dal quel 14 maggio ...
Continua a leggereLe elezioni in Turchia

Tutti gli occhi della politica internazionale puntati sulla Turchia dove la posta in gioco è molto alta per gli equilibri non solo del Medio Oriente, ma dell’Europa e della sfera ...
Continua a leggereLe analogie della storia

Guerre devastanti, eventi catastrofici, crisi energetica, politica internazionale in pieno sconvolgimento con mutamenti epocali anche in Italia che riflettono un mondo che cambia a cominciare da dentro casa. E poi ...
Continua a leggereCagliari ricorda il primo genocidio del secolo scorso

Il futuro dell’Europa passa attraverso il Bosforo. Una storia millenaria che si ripete con rinnovata apprensione perché dal destino di Erdogan e dalle scelte politiche della Turchia dipenderanno molto le ...
Continua a leggereLa deportazione dei piccoli ucraini non è una novità della storia

Le prime vittime di una guerra sono sempre i bambini. Indifesi, affamati, feriti e uccisi. Usati come ostaggi, scudi umani, merce di scambio, abusati e persino cavie per folli esperimenti ...
Continua a leggereL'onore di una volta, l'esempio del comandante Todaro

La guerra in Ucraina ha oscurato per un anno il problema dei migranti nel Mediterraneo che la tragedia davanti alla costa di Crotone ha riportato in primo piano con un ...
Continua a leggereTra operazioni militari speciali e missioni di pace

Non esistono guerre definite missioni per portare la pace, col fine di fermare conflitti regionali o anche più ampi come in Somalia, nell’ex Jugoslavia, in Libano, Libia, Mali, Iraq e ...
Continua a leggereUna rivoluzione culturale da sostenere

Mentre l’attenzione mondiale punta i riflettori sulla catastrofe che ha colpito Turchia e Siria, continua con coraggio la protesta popolare in Iran. Tra terremoti, conflitti civili, milioni di profughi siriani ...
Continua a leggereIl ricordo della Shoah

Era il 1962 quando un libro e un clamoroso processo svelarono agli italiani l’enormità dell’Olocausto, volutamente dimenticato dal dopoguerra perché i superstiti non volevano più ricordare l’orrore della persecuzione e ...
Continua a leggere