Blog

  • I peggiori del 2021

    Il mondo nelle mani di dittatori e falsi presidenti
    I peggiori del 2021
    A fine anno i giornali pubblicano puntualmente le classifiche dei protagonisti che si sono distinti nel mondo in ogni genere di attività. Dalla politica alla cultura, dall’economia alle scienze. I ...
    Continua a leggere
  • Le fughe facili degli ex nazisti

    La Germania non ha mai concesso estradizioni per i criminali condannati i Italia
    Le fughe facili degli ex nazisti
    Mentre la procura di Roma cerca di far processare in Italia gli uomini dei servizi segreti egiziani accusati della morte di Giulio Regeni, la Questura di Lucca apre le porte ...
    Continua a leggere
  • Il vento dei Balcani

    Tensioni etniche e ai confini mentre sei Paesi bussano all'Ue
    Il vento dei Balcani
    La bomba umanitaria innescata dal dittatore Lukashenko al confine tra la Bielorussia e la Polonia chiude un anno di escalation sui conflitti che hanno aggravato ancor di più la catastrofe ...
    Continua a leggere
  • Italiani, poca memoria

    La commemorazione del Poppy Red
    Italiani, poca memoria
    Nella galleria dei personaggi sfilati al summit romano dei G20 e poi al vertice di Glasgow si nota spesso in primo piano il premier britannico Boris Johnson col ciuffo bianco ...
    Continua a leggere
  • La Polexit è un bluff

    L'Ue contro il sovranismo polacco
    La Polexit è un bluff
    Il vento dell’Est porta ad occidente gli echi di una Polonia in fermento che riaccende lo scontro tra l’Ue e i Paesi sovranisti. Un momento delicato per l’Europa che cerca ...
    Continua a leggere
  • La fame, le armi e l’utopia del Papa

    L'appello di Francesco ai Grandi del mondo
    La fame, le armi e l'utopia del Papa
    «Che bel giorno sarà quello in cui le armi saranno smontate per essere trasformate in strumenti di lavoro». La preghiera per la pace di papa Francesco all’Angelus della prima domenica ...
    Continua a leggere
  • Trasporti all’anno zero

    Collassa il sistema di collegamenti con l'Isola
    Trasporti all'anno zero
    La foto in bianco e nero mostra mio padre che osserva con una certa apprensione la sua Fiat 1100 mentre veniva imbragata in una rete e issata con una gru ...
    Continua a leggere
  • L’Afghanistan ritorna al passato

    La caduta di Kabul e la fine della missione di pace
    L'Afghanistan ritorna al passato
    Con la presa di Kabul l’Afghanistan è di nuovo nelle mani dei talebani. Dopo vent’anni si è azzerato l’orologio della storia e tutto fa pensare al ritorno, a breve, dell’oscurantismo ...
    Continua a leggere
  • Il turismo e l’accoglienza

    I sardi hanno ancora molto da imparare
    Il turismo e l'accoglienza
    Leggiamo su queste pagine notizie contrastanti, ma che sono le facce della stessa medaglia. Per la prima volta nell’ultra decennale storia del Forte Village, la più importante struttura alberghiera della ...
    Continua a leggere
  • La triste storia di due orunesi

    Commento al ricordo dei fratelli Zidda
    La triste storia di due orunesi
    Mentre le fiamme devastavano l’Oristanese in un lungo weekend di paura, in un angolo della Barbagia, alle porte di Orune, si svolgeva la commossa cerimonia di intitolazione di un campetto ...
    Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy & Cookie Policy