In crisi il settore del turismo nautico

Saltata la festa per l’America’s cup, bruciati i programmi e gli investimenti, l’attesa vetrina si è infranta con la sassata del Covid-19. Il sogno di vedere Cagliari al centro dell’attenzione ...
Continua a leggereLa crisi del turismo col Covid-19

Adesso che la stagione è avviata si cominciano a vedere i primi turisti arrivare in Sardegna. Partenza lenta, lentissima, con numeri che riportano a trent’anni fa. Giugno da cancellare, qualche ...
Continua a leggereCrisi economica costante dal dopoguerra ad oggi

Mentre si comincia faticosamente a riaprire tutto in un clima spesso surreale imposto dalle mille regole delle varie fasi, cerchiamo di immaginare quale sarà il prossimo futuro. Siamo inondati di ...
Continua a leggereCina e Russia nella gara per gli aiuti all'Italia

Che mondo ritroveremo quando sarà passato lo tsunami della pandemia? Il ricordo del dopo 11 settembre 2001 e di come lentamente si ritornò a viaggiare e a convivere con la ...
Continua a leggereIn Puglia 200 anni fa: analogie nella storia

Il primo morto fu un contadino appena rientrato dal paese vicino dove si era recato per vendere l’uva. Preso da febbre alta e vomiti morì rapidamente. Il giorno dopo toccò ...
Continua a leggerePiù lettori, ma l'editoria crolla al tempo del coronavirus

Vecchio, amico libro. Nei momenti più difficili ci sei sempre tu. Anche in questi giorni di clausura in un mondo attaccato dal coronavirus. Costretti per ore davanti alla Tv e ...
Continua a leggereAnniversario senza cerimonia causa Coronavirus

Il blocco delle manifestazioni a causa del coronavirus, per la prima volta dal dopoguerra, ha fermato l’evento solenne che ogni anno si svolge il 24 marzo per commemorare la strage ...
Continua a leggereErdogan e Putin nel Risiko mediorientale

Tutti presi dal coronavirus guardiamo straniati le immagini della crescente emergenza umanitaria al confine tra Turchia e Grecia con migliaia di migranti che cercano disperatamente di passare dall’altra parte. Sono ...
Continua a leggereL'apologo di Montanelli sul custode di nuraghi scritto nel 1960

Cari amici sardi, ma di che vi lamentate? Ancora con questa storia dei trasporti, dei vostri politici che non riescono a farsi, non dico ricevere, ma neppure ascoltare da ministri ...
Continua a leggereCresce il settore del libro, in crisi i canali di vendita tradizionali

Nella terza città della Sardegna non ci sono più librerie. La notizia è apparsa di recente e non stupisce più di tanto perché chiudono come mosche in ogni parte d’Italia. ...
Continua a leggere