Per l’Egitto il caso Regeni è praticamente chiuso. Dopo il comunicato della procura del Cairo, col quale venivano “sospese” le indagini per mancanza di prove, è chiara la volontà di archiviare la vicenda della morte del giovane ricercatore friulano. Significa che nessuno dei quattro esponenti dei servizi segreti, messi sotto accusa dagli inquirenti italiani, verrà […]
Volare a Cagliari con cinque euro. Offerte a prezzi stracciati ma solo per i pochi fortunati che hanno fatto in tempo a comprarli prenotando con mesi di anticipo, ben prima dell’ultimo Dpcm. Saldi di fine stagione, verrebbe da dire. Ma questi non sono tempi normali. Anzi, stiamo vivendo un periodo che non ha uguali dall’ultimo […]
L’America cambia pagina, ma i quattro anni di Trump hanno lasciato il segno anche nei rapporti con l’Europa, divisa tra chi lo ha incensato (vedi il britannico Johnson e i presidenti illiberali dell’Est) e chi lo ha criticato come la Merkel e Macron. Noi italiani, a parte i fan populisti, in realtà non ci siamo […]
Ogni 4 novembre si celebra la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate per ricordare la fine della Grande guerra con la resa dell’Impero austro-ungarico. In quella data del 1918 entrò in vigore l’armistizio firmato il giorno prima a Villa Giusti, vicino a Padova, mentre il tricolore sventolava sul castello di Trieste. È l’unica festa […]
Quando il Covid-19 sarà sconfitto da un vaccino, chissà come verrà ricordata questa pandemia che dallo scorso inverno ha cambiato la vita in ogni angolo del pianeta. Già oggi l’Oms teme di chiudere il 2020 con il numero di un milione di vittime, ma gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità non nascondono i timori di […]
Il rilancio dell’economia, quando riusciremo a superare l’emergenza pandemica, passa per il turismo. Su questo non ci sono dubbi, soprattutto per l’Italia dove l’impatto diretto del settore vale il 5,5 per cento del Pil e il 6,5 per dell’occupazione. Al di là delle cifre, quanto sia importante per la nostra economia si vede ovunque nelle […]
Quando i manganelli, gli idranti, le cariche della polizia non bastano a disperdere la folla, l’arma più potente della repressione è il silenzio. Basta un click per spegnere internet, i siti, la rete di comunicazione delle opposizioni tentando così di fermare le manifestazioni popolari contro le dittature o i governi forti mascherati da presidenti eletti […]
Le immagini e le notizie che continuano ad arrivare da Minsk avvolgono il video della storia riportandoci ad un passato che sembrava sepolto dopo la caduta del muro di Berlino e il crollo dell’Urss. Reporter stranieri espulsi, blocco di internet, bavaglio all’informazione, arresti di tutte le voci di opposizione. Un violento tentativo di oscurare e […]
«La politica non ci lasci soli»: quante volte abbiamo sentito questo appello ai governanti di turno, ricevendo rassicurazioni e promesse che a distanza di tempo sono ancora nel libro delle buone intenzioni. Quante volte l’hanno detto i parenti dei morti per mano delle mafie o delle stragi, per le tragedie causate dall’incuria del nostro territorio […]
I militari italiani sono di casa in Libano dove in questi giorni si sta posizionando un nuovo contingente inviato dalle Nazioni Unite per mantenere la pace in un’area a grande rischio nello scenario mediterraneo. Mentre il mondo continua a lottare contro la pandemia, non si fermano i conflitti che divampano ovunque. Tragicamente aperti in Libia, […]