L'onore di una volta, l'esempio del comandante Todaro

La guerra in Ucraina ha oscurato per un anno il problema dei migranti nel Mediterraneo che la tragedia davanti alla costa di Crotone ha riportato in primo piano con un ...
Continua a leggereTra operazioni militari speciali e missioni di pace

Non esistono guerre definite missioni per portare la pace, col fine di fermare conflitti regionali o anche più ampi come in Somalia, nell’ex Jugoslavia, in Libano, Libia, Mali, Iraq e ...
Continua a leggereUna rivoluzione culturale da sostenere

Mentre l’attenzione mondiale punta i riflettori sulla catastrofe che ha colpito Turchia e Siria, continua con coraggio la protesta popolare in Iran. Tra terremoti, conflitti civili, milioni di profughi siriani ...
Continua a leggereIl ricordo della Shoah

Era il 1962 quando un libro e un clamoroso processo svelarono agli italiani l’enormità dell’Olocausto, volutamente dimenticato dal dopoguerra perché i superstiti non volevano più ricordare l’orrore della persecuzione e ...
Continua a leggereLa minaccia della flotta russa

Due luoghi legati a guerre hanno determinato la storia della Russia zarista e quella di oggi sui quali nessun russo putiniano è disposto neppure a parlarne. Si chiamano Tsushima e ...
Continua a leggereChiude il 2022 con le guerre e si annuncia un 2023 di paura

Il 2022 si chiude nel segno delle armi a dieci mesi dall’inizio dell’attacco all’Ucraina. Per la prima volta Putin in un suo discorso ha usato la parola “guerra”, violando il ...
Continua a leggereInarrestabile l'emigrazione degli italiani in cerca di lavoro sicuro

I numeri degli occupati diffusi nei giorni scorsi (in aumento rispetto al primo semestre) e alcuni dati sulla ripresa dell’economia sembrano incoraggianti, a seconda di come e da chi vengono ...
Continua a leggereLa protesta in Russia e l'esempio argentino

Contro l’arroganza del potere e la violenza della repressione le uniche armi degli oppositori sono le voci delle proteste. Fiumi di persone che sfilano per le strade con striscioni e ...
Continua a leggereLa proposta di La Russa fa discutere

Dietro ogni data c’è un anniversario e dietro ogni ricorrenza una storia. Ogni giorno del calendario è dedicato a qualcuno o ad un fatto da celebrare per ricordare i passi ...
Continua a leggereL'arma in più di Putin

Il “Generale Inverno” è un’espressione molto presente di questi tempi sui giornali. Pregnante di significati storici, metafora emblematica e utile ai titolisti che, con due parole, riassumono un tema ben ...
Continua a leggere