Blog

  • Le nuove sfide per il turismo

    I costi delle vacanze in Sardegna non competitivi con le altre regioni
    Le nuove sfide per il turismo
    Dopo il blocco causato dalla pandemia e i problemi legati alla guerra in Ucraina il turismo italiano tenta di ripartire confidando sull’appeal del nostro Paese. Timori per i riflessi del ...
    Continua a leggere
  • La guerra e il ruolo dei giornali

    Mai in passato così immersi nell'informazione di un conflitto
    La guerra e il ruolo dei giornali
    Non possiamo dire di non essere informati. Il 79 per cento degli italiani tra i 18 anni e i 75 anni, pari a 34 milioni di utenti unici, resta collegato ...
    Continua a leggere
  • L’ambiguo Orban spina per l’Europa

    A rischio le scelte comunitarie contro Putin
    L'ambiguo Orban spina per l'Europa
    Nella immensa tragedia che tutte le guerre procura, almeno un risultato positivo sembrava avesse portato l’infame aggressione dei russi all’Ucraina: quello di aver compattato in pochi giorni un’Europa da anni ...
    Continua a leggere
  • I fantasmi di Leopoli

    Il mistero dell'armata scomparsa
    I fantasmi di Leopoli
    Mariupol la città martire, Kiev la capitale imprendibile, Odessa la base strategica per dominare l’intero Mar Nero e Leopoli la porta verso la salvezza all’Ovest dove transitano gli aiuti umanitari ...
    Continua a leggere
  • I soldati di zinco

    Disinformazione e guerra social
    I soldati di zinco
    Le immagini della guerra entrano nelle nostre case in ogni momento, tutti i canali tv mostrano non stop l’orrore di città devastate, scheletri di edifici, carcasse di auto bruciate, carri ...
    Continua a leggere
  • L’incubo del genocidio

    L'attacco di Putin all'Ucraina
    L'incubo del genocidio
    La guerra infuria in Ucraina dove si combatte anche con la propaganda e le fake news. Vediamo solo le immagini che vengono trasmesse sempre dagli stessi punti di osservazione degli inviati ...
    Continua a leggere
  • Mediterraneo mare di pace

    Evento a Firenze tra vescovi e sindaci rivieraschi
    Mediterraneo mare di pace
    “Mare nostrum” lo chiamavano i romani che dopo aver sconfitto la potenza cartaginese costruirono l’impero con la forza delle legioni e della sue flotte. Dominare il mare da Gibilterra al ...
    Continua a leggere
  • Sulla Nato la vera partita

    Le molte incognite per le tensioni tra Russia e Ucraina
    Sulla Nato la vera partita
    La domanda di tutti è quando e se la Russia attaccherà l’Ucraina. La risposta di tutti è che nessuno lo può prevedere perché la situazione è tanto fluida quanto nebulosa. ...
    Continua a leggere
  • Vento nuovo in Sud America

    L'elezione del giovane presidente Boric non è un caso isolato
    Vento nuovo in Sud America
    L’ America Latina alle prese con numeri terrificanti della pandemia guarda ai cambiamenti politici in atto per uscire da un periodo di crisi economica e di crescente povertà anche nei ...
    Continua a leggere
  • In Kazakistan tragico copione

    Un'altra rivolta popolare repressa nel sangue
    In Kazakistan tragico copione
    Quando un regime dittatoriale che governa da decenni un intero paese viene scosso da un’improvvisa e dilagante protesta popolare reagisce sempre allo stesso modo: con le armi, la spietata repressione, ...
    Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy & Cookie Policy