Le politiche sui migranti

Uno dei problemi più difficili per il prossimo governo sarà la politica per i migranti. E chiunque verrà chiamato a decidere dovrà fare i conti con le diverse posizioni in ...
Continua a leggereRiflessioni ancora attuali

Nel clima elettorale in vista delle prossime politiche nell’Isola il dibattito si infiamma anche con un occhio rivolto al dopo, quasi che la vera sfida non si giocasse il 4 ...
Continua a leggereLa Giornata della Memoria

Il presidente Sergio Mattarella ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, superstite di Auschwitz dove fu deportata con la famiglia nel 1944. Aveva tredici anni e si salvò per miracolo. ...
Continua a leggereMissione difficile per i militari sardi

C’eravamo dimenticati dell’Afghanistan. Scomparso dai media sino a fine gennaio quando, nel giro di una decina di giorni, tre terrificanti attentati hanno fatto riapparire le immagini di quella terra lontana ...
Continua a leggereNumeri da record nel 2017

Sì viaggiare, ma dove? Il 2017 si è chiuso con numeri record del turismo che si sta riprendendo alla grande dopo lo choc da terrorismo. Quindici milioni di italiani sono ...
Continua a leggereNumeri da record nel 2017

Fare il giornalista è sempre più difficile e pericoloso in molte parti del mondo. Con l’affermarsi dei social network e i vertiginosi mutamenti dei media tradizionali, sta cambiando il modo ...
Continua a leggereEpisodi razzisti seminano l'odio

Il nome di Eugenio Luppi, goleador di una squadretta di seconda categoria dell’Emilia, già non dice più niente a nessuno a una settimana dall’inqualificabile episodio, ma il suo gesto non ...
Continua a leggereDa Weinstein al caso Spada

“Chiedo scusa” è il titolo di un bel libro del nostro giornalista e scrittore Francesco Abate che racconta di un uomo arrabbiato col mondo accusando tutto e tutti per il ...
Continua a leggereRestaurato il grande film di Sergej Eisenstein

<<La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca>>. Bastò una sola fulminante battuta per far diventare un eroe il ragioner Ugo Fantozzi e per frantumare il mito di generazioni di cinefili. ...
Continua a leggereAnche Bartali tra chi aiutò gli ebrei a salvarsi

<<L’anno prossimo a Gerusalemme>>: è l’augurio che gli ebrei della diaspora si scambiano durante la festa di Pasqua. E’ l’augurio di un sogno tanto bello, quanto per molti di loro ...
Continua a leggere