Blog

  • L’Albo dei caduti, dovere morale

    Grande Guerra
    L'Albo dei caduti, dovere morale
    Il 4 novembre ricorre l’anniversario della Vittoria nel primo conflitto mondiale. Si concludono così quattro anni di celebrazioni per ricordare la Grande guerra che, pur con enormi sacrifici e uno ...
    Continua a leggere
  • Ecco come cambia la Costa Smeralda

    Da Briatore all'età neoclassica
    Ecco come cambia la Costa Smeralda
    Costa Smeralda troppo cara? Ancora fa notizia la lettera apparsa sul nostro giornale e sui social dei turisti che lamentavano di aver pagato un caffè e un bicchier d’acqua 30 ...
    Continua a leggere
  • Cagliari città per gli sportivi

    Un primato da difendere
    Cagliari città per gli sportivi
    Una notizia positiva pubblicata senza troppa enfasi subito dopo Ferragosto ci riempie di soddisfazione e conferma le impressioni che Cagliari e i cagliaritani suscitano nei turisti in visita per la ...
    Continua a leggere
  • Ma a Praga iniziò la fine dell’Urss

    Il drammatico agosto del 1968
    Ma a Praga iniziò la fine dell'Urss
    Nell’agosto del 1968 mi trovavo con un’altra ventina di giovani cagliaritani a Zocca, sull’Appennino emiliano, oggi conosciuto per essere il paese di Vasco Rossi e che allora ospitava un centro ...
    Continua a leggere
  • Sul futuro Nato l’incognita Trump

    Equilibri sempre più difficili
    Sul futuro Nato l'incognita Trump
    La politica estera di Trump è quanto di più destabilizzante e imprevedibile si possa immaginare per il futuro delle relazioni internazionali. I due più recenti vertici sulla scena mondiale hanno ...
    Continua a leggere
  • Hanno vinto Putin e il meticciato

    Un primo bilancio dei Mondiali
    Hanno vinto Putin e il meticciato
    Bellissimi questi Mondiali di calcio. A poche ore dalla conclusione si può già tirare un primo bilancio dell’edizione 2018, in attesa del verdetto finale che darà il titolo alla blasonata ...
    Continua a leggere
  • Su “Babbu Mannu” scalzato da Gramsci

    La curiosa storia di una piazza
    Su "Babbu Mannu" scalzato da Gramsci
    A Merano il Consiglio comunale ha approvato la proposta di cambiare il nome della via intitolata ad un personaggio storico controverso, il generale Luigi Cadorna. Ancora si deve decidere la ...
    Continua a leggere
  • Network criminali in azione in Libia

    Sulla pelle dei migranti
    Network criminali in azione in Libia
    L’Italia e l’Europa stanno cercando di trovare una nuova politica per la Libia, la porta dell’Africa più vicina alle nostre coste. Per regolare o fermare il flusso dei migranti si ...
    Continua a leggere
  • I conti aperti dell’Argentina

    La scomparsa di Santina Mastinu e i desaparecidos italiani
    I conti aperti dell'Argentina
    Dall’Argentina arriva la triste notizia della morte di Santina Mastinu, originaria di Tresnuraghes, una delle donne simbolo nella lotta per i diritti umani. Aveva poco più di settant’anni ed ha ...
    Continua a leggere
  • Il mistero svelato su Borgo Sardegna

    Grande Guerra, la tesi dei militari
    Il mistero svelato su Borgo Sardegna
    Nell’inverno del 1915 i militari sardi costruirono un vero villaggio a tre km dal fronte che chiamarono Borgo Sardegna. Aveva baracche a forma di “pinnette”, le tipiche capanne dei pastori, ...
    Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy Policy - Cookie Policy