Blog Home

  • I 500 cileni in Sardegna

    L'anniversario dell'uccisione di Allende, il Paese andino tra ieri e oggi
    I 500 cileni in Sardegna
    Mezzo secolo è trascorso dalla tragica morte del primo presidente socialista del Cile Salvador Allende e dalla presa di potere di uno dei più sanguinari e odiati dittatori del Novecento, ...
    Continua a leggere
  • Todaro e l’anniversario dell’8 settembre

    Dopo il film sull'eroico comandante della Marina
    Todaro e l'anniversario dell'8 settembre
    L’anniversario dell’8 settembre, quest’anno ricorrono gli ottant’anni, rievoca decisivi momenti della nostra storia. Il tracollo del regime fascista e l’inizio di una nuova epoca che porterà alla nascita della Repubblica. ...
    Continua a leggere
  • L’orrore delle sparizioni

    La Giornata mondiale degli scomparsi
    L'orrore delle sparizioni
    A Tresnuraghes hanno intitolato il Centro sociale ai cognati Martino Mastinu e Mario Bonarino Marras. A Orune il campo sportivo ai fratelli Mario e Francesco Zidda. A Samugheo ricordano i ...
    Continua a leggere
  • Il secolo dell’Aeronautica militare

    Celebrato a Cagliari dalle Frecce Tricolori
    Il secolo dell'Aeronautica militare
    Le Frecce Tricolori sono tornate a Cagliari per rinnovare i legami tra l’Aeronautica e la Sardegna. Lo show nel cielo del Poetto è uno spettacolo unico sempre uguale nel tempo ...
    Continua a leggere
  • Buffon, l’ultimo numero uno

    L'addio al calcio del grande portiere
    Buffon, l'ultimo numero uno
    Gigi Buffon ha lasciato il calcio giocato per entrare nel giro della nazionale candidato al posto che fu prima del mito Gigi Riva e poi del compianto Gianluca Vialli, capo ...
    Continua a leggere
  • Previsione impossibile

    Guerra in Ucraina, nessun spiraglio di pace
    Previsione impossibile
    Quando un conflitto aperto sul piano internazionale supera i tre mesi è molto probabile che potrebbe durare anni, come dimostrano le esperienze in Iraq, LIbia e Afghanistan. Inoltre è impossibile ...
    Continua a leggere
  • Più turismo, più cultura

    Molti musei, pochi visitatori in Sardegna
    Più turismo, più cultura
    L’Italia dei borghi è il modello emergente sul quale puntare per allargare la stagione turistica a tutto l’anno, oltre il mare, la montagna e le città d’arte che non hanno ...
    Continua a leggere
  • Il Vespucci ambasciatore del made in Italy

    In giro per il mondo
    Il Vespucci ambasciatore del made in Italy
    L’Amerigo Vespucci è salpato da Genova per la crociera addestrativa per gli allievi ufficiali dell’Accademia navale. Ma questa non sarà la tradizionale navigazione estiva della nave scuola della Marina militare ...
    Continua a leggere
  • Migranti dalla Tunisia

    I legami storici e geografici con la Sardegna
    Migranti dalla Tunisia
    La Tunisia al centro del dibattito dell’Unione europea come mai era stata nel recente passato scavalcata dagli interessi geo-strategici verso altri Paesi della costa africana. Oggi, invece, figura in cima ...
    Continua a leggere
  • Polveriera Balcani

    Italiani a rischio nella missione in Kosovo
    Polveriera Balcani
    L’estate scorsa su questa pagina abbiamo raccontato della “guerra della targhe” nel nord del Kosovo al confine con la Serbia. Incidenti tra la minoranza della popolazione serba e la maggioranza ...
    Continua a leggere

Cerca nel Blog:

Articoli dal Blog:

Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy Policy - Cookie Policy