Nel supplemento apparso nell’Unione Sarda del 13 gennaio 2021, nell’ambito della pubblicazione dell’Albo d’Oro dei caduti sardi nella Grande Guerra (vedi post su questo sito a riguardo), compare un’intera pagina con un mio articolo dedicato a mio zio Filippo Figari, uno dei massimi artisti sardi del Novecento. Fratello maggiore di mio nonno Renato, che pure […]
Pubblichiamo qui l’articolo uscito sul quotidiano Il Giornale d’Italia di Roma, giovedì 13 dicembre 1917, e riportato nel volume “La Guerra a fuoco”, catalogo della mostra svoltasi a Cagliari 17-30 dicembre 2016, a cura del Club Modellismo Storico Cagliari. ————————————————————– Cagliari, 5 dicembre 1917 Dopo alcune settimane di ansia indicibile, ieri soltanto è […]
Dal Carso all’Altopiano di Asiago, dalla Bainsizza a Trieste, la “Grande Guerra dei sardi” nelle fotografie dell’archivio del generale Carlo Sanna e delle raccolte Bellieni, Cocco Ortu, Deidda, Figari, Niccolai e Tola, oltre a inediti filmati raccolti presso i National Archives di Washington e Londra. Centinaia di foto selezionate ed esposte nell’esposizione presentata a Cagliari […]
Filippo Figari oltre a partecipare come volontario alla Grande guerra, ha lasciato alcune opere sul tema, oltre a disegnare le cartoline del 45mo Reggimento della Brigata Reggio, che venivano inviate a migliaia dai soldati al fronte ai familiari. Un’ampia citazione dell’artista su questo argomento compare nel volume “Gli artisti sardi e l’iconoGrafia della Grande Guerra”, realizzato […]