Dice un saggio del 1966: «Qualche anno fa al primo manifestarsi del fenomeno turistico che ha condotto la Sardegna alla ribalta internazionale gli itinerari proposti al turista riguardavano quasi esclusivamente le località balneari. I depliant della propaganda componevano – giustamente esaltandone le bellezze senza alcuna esagerazione – una variopinta collana con nomi divenuti famosi o familiari […]
La ripresa alla grande del turismo in Sardegna si accompagna al boom del diporto nautico che ha fatto registrare un movimento nei porti mai visto in passato. La voglia di vacanze ha superato le paure per la crisi economica e chi ha potuto non ha esitato a viaggiare. Anche per mare. A fine mese si […]
L’Unione Europea c’è e se esiste una reale volontà di mediazione tra le parti l’azione politica di Bruxelles può arrivare a risultati positivi. Lo dimostra l’accordo in extremis raggiunto tra i governi di Pristina e Belgrado grazie all’iniziativa dell’Alto Rappresentante Ue per gli affari esteri, Josep Borrell. A pochi giorni dall’introduzione del divieto per i […]
Tra i temi caldi di questa già torrida campagna elettorale il posizionamento dei partiti e dei candidati nei confronti della Nato e soprattutto degli Usa. Nessun dubbio sulle dichiarazioni atlantiste di Giorgia Meloni che sin dall’inizio del conflitto in Ucraina non ha avuto esitazioni o ambiguità, al contrario dei silenzi e degli imbarazzi mostrati da […]
La location (oggi si dice così per indicare il luogo dell’evento) è magnifica: il palcoscenico con alle spalle le luci del golfo di Cagliari. Il pubblico guarda il mare e il tramonto. Lo spazio per l’ultimo concerto organizzato dal Teatro lirico in questo scorcio d’agosto è stato ricavato nel piazzale del Lazzaretto, così alla buona […]
Si avvicina il primo anniversario della fuga da Kabul e dell’ingloriosa fine della missione di pace delle Nato a guida americana. Era il 15 agosto, solo un anno fa, ma sembra un secolo quando i talebani, che a maggio avevano scatenato l’offensiva finale, presero la capitale. Entrarono nel palazzo presidenziale abbandonato in tutta fretta da […]
Il giro d’Italia in rosa è passato, le cicliste si sono date battaglia nella tappa di Cagliari per continuare il percorso a Villasimius, Tortolì e Olbia. Una bella vetrina nazionale per il capoluogo e l’Isola con le immagini della corsa in diretta su Raisport e Raidue. Riprese spettacolari, a cui ormai siamo abituati, che mostravano […]
Il copione è sempre simile, ma efficace. Il capo di una importante realtà imprenditoriale si traveste mostrandosi irriconoscibile ai suoi dipendenti, assume un nome fittizio e passa dall’altra parte per una settimana. Entra in stretto contatto con i lavoratori della sua azienda, prova tutte le mansioni, fa domande, indaga sul modo di operare dei singoli […]
Quando la scorsa estate il sovrintendente Nicola Colabianchi mise a punto il programma concertistico 2021/2022 era impossibile immaginare quello che sarebbe accaduto meno di un anno dopo. Così a chiusura del cartellone del Teatro lirico cagliaritano volle inserire due autentici capolavori della produzione musicale russa che tutti gli appassionati conoscono e amano: “Aleksandr Nevskij”, cantata […]
La Sardegna abbonda di santi. A partire dall’amatissimo cagliaritano Sant’Efisio, ogni paese ha il suo martire miracoloso da celebrare con solennità religiosa mista a festa di popolo. Ma oltre il santo guerriero Cagliari venera anche la Madonna di Bonaria che per la città e per l’intera isola riveste un ruolo religioso, storico e turistico davvero […]