Gli articoli apparsi sul Corriere nel 1963 ebbero subito una forte eco anche in Sardegna con commenti di tutti i generi, molti apprezzamenti, ma non mancarono le critiche sia a livello politico, sia sulla stampa locale. Lo studioso Gianfranco Murtas ha ripreso in un suo saggio pubblicato in due parti sul sito della Fondazione Sardinia (gennaio 2018), […]
Andrea Corda, nel suo corposo studio dottorale di storia moderna e contemporanea del 2014, entra nel dettaglio del reportage pubblicato, giusto mezzo secolo avanti, dal quotidiano di via Solferino, diffondendosi a stralciare da esso, con coerente ed apprezzabile indirizzo interpretativo, il giudizio montanelliano sul presente (ed il recente passato) isolano, prefigurando opportunità, ma forse più […]
Era marzo del 1994, l’inizio di una nuova era per l’Italia che stava per voltare pagina liquidando la “prima repubblica” a matrice democristiana per entrare nella cosiddetta “seconda” con l’ingresso in politica di Berlusconi e la nascita di Forza Italia. Tangentopoli, la fine delle ideologie, la sinistra in grave crisi di identità, l’Europa alle prese […]
Cari amici sardi, ma di che vi lamentate? Ancora con questa storia dei trasporti, dei vostri politici che non riescono a farsi, non dico ricevere, ma neppure ascoltare da ministri e parlamentari? E poi questi pastori che non si arrendono mai chiedendo ciò che sarebbe giusto avere. Siete pochi e divisi, voi sardi, e a […]
Nel clima elettorale in vista delle prossime politiche nell’Isola il dibattito si infiamma anche con un occhio rivolto al dopo, quasi che la vera sfida non si giocasse il 4 marzo, ma l’anno prossimo per le regionali. Per questo partiti e movimenti si confrontano su temi che saranno decisivi quando si dovrà rinnovare il Consiglio […]