Nell’ambito del corso di “Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico”, presso la Facoltà di Studi Umanistici, martedì 22 aprile il dott. Carlo Figari ha tenuto una lezione sul tema “I reportage di Montanelli in Sardegna”. Riportiamo qui il post pubblicato su Facebook dalla docente del corso Manuela Arca, dopo ll’incontro con gli studenti. “Carlo Figari […]
Lunedì 13 gennaio presso la biblioteca di Monte Claro, alle ore 18, il dr. Carlo Figari è intervenuto sul tema: “Montanelli e la Sardegna”. La conferenza è stata organizzata nell’ambito del programma di eventi dall’associazione onlus “Riprendiamoci la Sardegna”. Il relatore ha parlato della sua ricerca sui rapporti tra il maggiore giornalista italiano del Novecento […]
Dal primo periodico uscito con soli tre numeri nel 1793, l’Ebdomadario di Sardegna, alle ultime iniziative editoriali degli anni Duemila, attraverso le vicende degli ultra secolari quotidiani L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna. Gazzette, quotidiani, periodici, la stampa in generale, dall’Ottocento all’Italia repubblicana ha avuto un ruolo fondamentale per creare quella identità sarda alla base […]
Nella sala della Società Operaia in via XX Settembre, nell’ambito degli incontri settimanali degli Amici del libro, Carlo Figari parla del viaggio di Montanelli in Sardegna nel 1963, un argomento vastissimo per la materia e particolarmente impegnativo per il personaggio, un grande se non il maggiore dei giornalisti italiani del Novecento. Montanelli ebbe un rapporto molto […]
L’Università di Cagliari incontra l’Università di Wroclaw (Breslavia), importante centro economico e culturale della Polonia occidentale nell’ambito degli scambi culturali tra i dipartimenti dei due atenei. Tema dell’evento: “espressioni rappresentative del cinema e del giornalismo polacco e sardo attraverso le relazioni di docenti ed esperti di Wroclaw e Cagliari”. Un’importante occasione di confronto, nell’arco di […]
“Dalla notizia ai grafici: comunicare con i numeri” è il tema del seminario che si terrà giovedì 28, venerdì 29 marzo e lunedì 1° aprile presso il Campus Aresu (dalle 10 alle 12), nell’ambito delle iniziative di approfondimento per il Master in Data Science, Business Analytics e Innovazione (DSBAI), avviato dal Dipartimento di Scienze Economiche […]
Nel palinsesto degli eventi di “CagliariPaesaggio” 2018, con il patrocinio del Comune di Cagliari, inaugura giovedì 5 luglio, alle ore 19, nello spazio espositivo del Centro ex I.S.O.L.A. nel bastione di Santa Croce a Cagliari, la mostra Casteddaius. Figure in caricatura di Renato Figari. Il castello di Cagliari, crocevia di incontri e appuntamenti mondani, di […]
Giovedì 24 maggio alle 17,30 nell’ambito degli incontri degli Amici del Libro Carlo Figari terrà una conferenza sul tema “Grande Guerra, quattro anni di celebrazioni per l’anniversario della vittoria”. Introduce la prof.ssa Maria Grazia Vescuso, presidentessa dell’associazione. Durante la conferenza verranno mostrate numerose immagini d’epoca, alcune poco note e recuperate dal giornalista con il contributo […]
In occasione delle celebrazioni nazionali per il Centenario della nascita del grande scrittore ferrarese Giorgio Bassani, mercoledì 9 novembre alle ore 11 presso l’aula magna G. Motzo della Facoltà di Lettere di Cagliari, verrà presentato l’ebook (uscito anche in edizione cartacea) del giornalista, saggista e docente universitario Carlo Figari intitolato “Incontro con Bassani” (edito da […]