A Tresnuraghes la memoria dei desaparecidos

Inaugurato il Centro sociale intitolato ai due emigrati sardi vittime della dittatura
Il Messaggero Sardo - Gennaio 2006

Nel gennaio 2006 a Tresnuraghes, piccolo centro di duemila abitanti del Marghine in provincia di Oristano, viene inaugurato il “Centro sociale sui diritti umani” dedicato ai due emigrati sardi Martino Mastinu e Mario Bonarino Marras, vittime della feroce dittatura argentina. Il centro raccoglie la documentazione dei processi svoltisi a Roma tra il 1997 e il […]

Continua a leggere

I conti aperti dell’Argentina

La scomparsa di Santina Mastinu

Dall’Argentina arriva la triste notizia della morte di Santina Mastinu, originaria di Tresnuraghes, una delle donne simbolo nella lotta per i diritti umani. Aveva poco più di settant’anni ed ha trascorso gran parte della vita a chiedere giustizia per i suoi cari vittime della feroce dittatura militare che tra il 1976 e il 1983 causò […]

Continua a leggere

Il ricordo di Santina Mastinu

Una famiglia di Tresnuraghes vittima della dittatura

Scomparsa in questi giorni di maggio a Buenos Aires Santana Mastinu, sorella di Martino, detto El Tano (nella foto a destra), desaparecido il 7 luglio del 1976 e moglie di Mario Manca, ucciso un mese prima da una squadraccia di militari mentre cercavano di catturare il cognato che si era nascosto nell’isoletta di Paycarabì nel […]

Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy Policy - Cookie Policy