Giornalismo

  • La stampa sarda nell’Ottocento

    Catalogo dei giornali sardi conservati nella Biblioteca Universitaria di Sassari
    La stampa sarda nell'Ottocento
    I giornali sardi dell’Ottocento. Quotidiani, periodici e riviste della Biblioteca universitaria di Sassari. Catalogo (1795-1899) A cura di Cecaro Rita, Fenu Giovanni, Francioni Federico. Introduzione/Prefazione: Francioni Federico. Editore: Regione Autonoma della Sardegna, Cagliari, 1991. Il ...
    Continua a leggere
  • Tra censura e libertà di stampa

    Lo studio di Nicola Gabriele sul periodo sabaudo
    Tra censura e libertà di stampa
    Nell’ Ottocento, sotto il governo della monarchia sabauda, in Sardegna si pubblicavano numerosi fogli, gazzette e giornali. Seppure l’Isola era scarsamente popolata, con una popolazione in gran parte misera e ...
    Continua a leggere
  • La censura dei Savoia nell’Ottocento

    Nicola Gabriele illustra un tema poco noto
    La censura dei Savoia nell'Ottocento
    Riportiamo l’introduzione di Nicola Gabriele al suo volume “Modelli comunicativi e ragion di Stato/ La politica culturale sabauda tra censura e libertà di stampa (1720-1852)”, di cui parliamo nei precedenti post. Un ampio saggio ...
    Continua a leggere
  • Gli studi dello storico Gabriele

    Una ricca bibliografia sulla stampa dell'Ottocento
    Gli studi dello storico Gabriele
    Dopo i precedenti post, con la presentazione e l’introduzione del volume “Modelli comunicativi e ragion di Stato”, pubblichiamo qui di seguito una biografia dell’autore, una ricca nota bibliografica in allegato, l’indice ...
    Continua a leggere
  • Asproni, il politico giornalista

    Straordinaria figura di sardo nell'Italia risorgimentale
    Asproni, il politico giornalista
    Giorgio Asproni (Bitti 1809 – Roma 1876) può essere considerato un giornalista a tutti gli effetti, fondatore di giornali, direttore e redattore, acuto osservatore delle vicende sociali ed economiche nazionali, ...
    Continua a leggere
  • Giorgio Asproni, un leader sardo

    Un volume raccoglie il pensiero e l'opera dell'intellettuale di Bitti
    Giorgio Asproni, un leader sardo
    Nato in un paese pastorale della Sardegna, Giorgio Asproni (Bitti 1808-Roma 1876) studia nelle università di Sassari e di Cagliari teologia e diritto, giovane canonico nella diocesi di Nuoro, nel ...
    Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy Policy - Cookie Policy